Infografica: cosa e come cucinano gli uomini di oggi
Torna il Bimby ® Lab, l’osservatorio Bimby ® sulle abitudini alimentari e il rapporto con la cucina, che quest’anno ha esplorato l’universo maschile, in particolare il rapporto che l’uomo contemporaneo ha con il cibo e il cucinare

Uomini VS Donne in cucina: la fotografia di Bimby ® Lab
Dopo aver condotto una ricerca analoga sull’universo femminileLe donne di oggi: multitasking e multimediali, Bimby ® Lab ha approfondito quest’anno il rapporto dell’uomo di oggi con la cucina. Nel 2017 infatti il ruolo dell’uomo nella società non è più quello di un tempo, ed è facile intuire come anche il suo rapporto con il cibo e con il cucinare sia mutato.
La maggioranza degli intervistati nel corso della ricerca manifesta un’apertura nei confronti del ribaltamento dei ruoli storicamente assegnati a uomini e donne. Gli uomini contemporanei raccontano infatti di un avvicinamento funzionale in atto tra i generi, per il quale non esiste più una netta divisione dei compiti nella quotidianità di coppia: in particolare gli uomini, all’interno delle mura domestiche, accettano di rinunciare al machismo per dedicarsi ad attività (come le pulizie e la cucina) che la società tradizionalmente attribuisce alle donne.
SMART E APPASSIONATI: ECCO I NUOVI MASCHI ITALIANI IN CUCINA
Difficile descrivere con una frase l’uomo di oggi in cucina. Ciò che è chiaro tuttavia, è che è la possibilità di utilizzare device tecnologici che spinge l’uomo ad appassionarsi ai lavori di casa e alla cucina. La tecnologia domina infatti il regno degli interessi maschili e l’uomo contemporaneo possiede numerose tipologie di device: lo strumento tecnologico diventa così in modo naturale la chiave per potersi accostare al mondo delle preparazioni culinarie, e l’accesso alla cucina il premio meritato per saper utilizzare la tecnologia.
Tra gli alleati tecnologici dell’uomo in cucina, spicca Bimby® TM5, considerato “compagno inseparabile delle avventure culinarie”. Nelle cucine al maschile, Bimby® svolge il ruolo da vero attore protagonista: è un alleato indispensabile che addirittura spinge diversi uomini a sbarazzarsi degli altri elettrodomestici (mettendoli da parte o vendendoli online).
LA CUCINA PER L’UOMO: UN LABORATORIO CREATIVO
Se per la donna la cucina rappresenta una sorta di “luogo dell’anima”, dove lei stessa è la regista principale e si muove spesso con ritmi frenetici, l’uomo, libero da un background social-culturale legato al suo ruolo ai fornelli, vive la cucina come un laboratorio creativo dove andare in esplorazione di nuove realtà, guidato dalla magia degli strumenti tecnologici. A questo proposito, un’altra tendenza interessante che emerge dalla ricerca è che l’uomo in cucina preferisce muoversi da solo, senza aiuti o interferenze esterne. Questo perché il momento del cucinare non è visto come una necessità, bensì vissuto come una parentesi personale dalla forte valenza emozionale, che nasce per assecondare una passione tramandata nell’infanzia da mamme e nonne, e riscoperta ora grazie ai nuovi device.

Ti riconosci in questo ritratto? Condividilo e scarica l’infografica!
SCARICA L'INFOGRAFICA IN PDF