Idee e ricette per un pic nic perfetto

Di fatto, però, la tradizione del picnic è diventata un’occasione per assaporare piatti inconsueti, facili da conservare e trasportare, ma certamente gustosi e ricercati, soprattutto se state organizzando quello che gli osservatori delle tendenze del momento chiamano “chic-nic”! Oggi, infatti, alcuni agriturismi o ville d’epoca offrono nei propri esclusivi spazi verdi aree attrezzate per pic nic eleganti con cestini pieni di specialità locali.
Ed è proprio il cestino il primo segreto di un pic nic perfetto. Sia che tu stia organizzando una romantica gita all’area aperta o un pranzo sull’erba con i bambini, la classica cesta è sicuramente il contenitore più comodo per trasportare tutto l’occorrente, con i suoi appositi scomparti dove riporre piatti, posate, bicchieri e contenitori a chiusura ermetica con le vivande.
Non dimenticare poi il thermos per il caffè e una borsa termica, per mantenere freschi i salumi, i formaggi, la frutta e le bevande.
Come apparecchiare
Se prevedi che non vi fermerete presso gli appositi spazi per il picnic occorre pensare al necessario per stare comodi: tavolino e sedie pieghevoli oppure stuoie e il tradizionalissimo plaid di cotone.
Per appoggiare piatti e vivande ti sarà molto utile una pratica, igienica e resistente tovaglia in plastica. Sceglila in colori solari da abbinare a tovaglioli in tinte naturali.
Le stoviglie saranno quelle monouso e, se non vuoi rinunciare all’eleganza, in commercio ce ne sono anche di molto ricercati che sembrano in vera e propria ceramica; in realtà, sono in materiale riciclabile.
Oltre a questo, ecco un piccolo promemoria di ciò che non deve proprio mancare:
- porta-sale a perfetta tenuta;
- zucchero in bustine per l’eventuale caffè;
- un coltello affilato per tagliare;
- pane, salumi e formaggi;
- un piccolo tagliere;
- un apribottiglie;
- tappi a chiusura ermetica;
- sacchetti di plastica per i rifiuti;
- tovaglioli di carta;
Cosa preparare
A questo punto non resta che riempire il tuo cestino da pic nic con le delizie che avrai preparato. Se puoi contare sull’aiuto di Bimby®, potrai portarti avanti e preparare qualcosa anche già il giorno prima.
Cominciamo con i panini che possono essere molto diversi tra loro a seconda del tipo di pane utilizzato e della farcitura scelta. Il pane migliore è quello integrale o quello ai cereali, ma per chi preferisce le consistenze morbide possono essere indicati anche il pan carré e i panini al latte.
Facili da trasportare e buone da mangiare fredde sono le insalate di verdure, di pasta o di riso e le torte salate.
Un posto di riguardo nel cestino del pic nic meritano la frutta e le verdure; queste ultime possono essere preparate a bastoncino da sgranocchiare durante tutta la giornata, oppure possono far parte di simpatici e colorati spiedini alternandosi a pezzetti di formaggio.
Frutti e ortaggi già lavati, pronti al consumo sono degli ottimi “spezza fame” e possono anche diventare utili a fine pasto per la loro capacità di pulire i denti.
Dissetatevi con acqua o succhi di frutta e verdura e, per finire in dolcezza, preparate delle crostate, ciambelle, biscotti o muffin.
A questo punto sapete tutto ciò che c’è da sapere per un pic nic perfetto! Accendete il vostro Bimby® e trovate ispirazione in questa Gallery!
Avete trovato qualche idea per il vostro pic nic? Scoprite queste e altre ricette su Cookidoo®!
VAI A COOKIDOO®