Ricomincia la scuola
Uno snack nutriente per quando suona la campanella

20.09.2019
La merenda perfetta.
Che sia dolce o salata, la merenda per i nostri bambini e ragazzi, deve essere sana, genuina e bilanciata. Soprattutto ora che ricomincia la scuola e servono loro tante energie, ma anche momenti piacevoli per godersi le pause in classe o al rientro a casa.
Eccovi qualche piccolo suggerimento per iniziare nel giusto modo:
- Varietà: è importante variare la merenda ogni giorno, alternando dolce e salato, frutta o verdura fresca di stagione yogurt, biscotti, pane ecc.
- Energia: la merenda deve assicurare un rifornimento energetico paria al 7-10% del fabbisogno quotidiano di ciascuno, pertanto dovrà variare in base all’orario dei pasti, a un corretto equilibrio dei fattori nutrienti durante la giornata, all’attività fisica che svolgono a scuola o dopo scuola, e naturalmente rispetto all’età e al sesso.
- Integrazione solidi/liquidi: integriamo la merenda solida sempre con una liquida: l’acqua è la bevanda per eccellenza, ma anche latte, tè, frullati, spremute o centrifughe sono perfette. Non bisogna eccedere però con le bevande zuccherate e fare attenzione ai succhi di frutta, che non sostituiscono la frutta fresca, non danno sazietà e hanno un discreto contenuto calorico.
- Completezza: se consumano poco latte a colazione scegliamo uno yogurt per merenda, e magari, se non basta, lo accompagniamo con cereali, frutta secca, o un paio di biscotti. Se consumiamo già troppi biscotti o prodotti dolci a colazione, possiamo scegliere invece un frutto. E se c’è in programma attività fisica possiamo preparare un panino, un pezzo di pizza o focaccia, ecc.
Ecco 10 ricette di merende, snack e bibite da preparare con Bimby® .