In viaggio con le Bimby® Community Star: chi conosce il Frico?
Le Bimby® Community Star ci portano il Friuli-Venezia Giulia, alla ricerca del gusto ricco delle ricette locali.

Questa settimana vi portiamo in Friuli-Venezia Giulia, in compagnia di Alessia e Katia, due delle Bimby® Community Star che raccontano la storia di una delle ricette tipiche di questa parte di Italia, il frico. Gustosissima e ricca ricetta regionale che ha - come spesso accade - origine contadina.
Scoprite dal racconto di Alessia e Katia tutto ciò che c’è da sapere su questo piatto e poi provate a prepararlo con il vostro Bimby®!
Il frico è un piatto tipico del Friuli-Venezia Giulia e gli ingredienti principali sono patate e formaggio.
Anche se è diffuso in tutta la regione e oltre, si dice che le sue vere origini siano carniche: il piatto tipico dei contadini durante il lavoro.
È definito un piatto povero poiché veniva preparato con i ritagli avanzati durante la lavorazione delle forme di formaggio, gli "stissulis", che venivano mischiati con le patate tagliate a pezzetti.
Tradizionalmente, la cottura veniva fatta sullo "spolert" (la tipica stufa a legna friulana) e richiedeva dalle 3 alle 4 ore affinché il formaggio potesse sciogliersi lentamente e amalgamarsi con le patate.

Del frico ne esistono due versioni: la prima è una sorta di tortino dalla crosta croccante e dal ripieno morbido, caldo e filante, la seconda è il frico croccante ottenuto dal formaggio stagionato grattugiato e fritto a forma di cialda. Quest'ultima versione sembra fosse utilizzata dai boscaioli, in quanto più comodo da portare nei boschi durante il lavoro.
Il formaggio utilizzato è il Montasio, tipico del Friuli, preferibilmente stagionato 6- 12 mesi anche se possono essere aggiunti altri tipi di formaggio di stagionatura diverse.
Come nella maggior parte delle ricette regionali, anche per il frico esistono molte ricette che variano a seconda delle zone e delle tradizioni.
A questo piatto in Friuli sono dedicate due sagre popolari, quella di Carpacco e quella di Flaibano, due paesi in provincia di Udine; ma sono molte le sagre dov'è possibile gustarlo servito con polenta.
La Redazione di Bimby® Magazine ringrazia le nostre Bimby® Community Star per questo viaggio nel gusto e ora non ci resta che invitarvi a scoprire il frico e tante altre ricette tipiche friulane da preparare con Bimby, in modalità guidata, grazie a Cookidoo®.
