Riso: proprietà e ricette per il tuo Bimby®

Le varietà
Oggigiorno è uno dei cereali più conosciuti e utilizzanti al mondo.
Le diverse varietà prodotte in Italia vengono suddivise in quattro categorie:
- comune
- semifino
- fino
- superfino
L’insieme di queste caratteristiche rende una varietà di riso più adatta di un’altra per una determinata preparazione.
Il riso bianco è il tipo attualmente più consumato, ma il riso integrale è riconosciuto come più ricco di nutrienti che non vengono dispersi con la raffinazione. Esistono tuttavia moltissime varietà di riso, che piano piano stanno comparendo sulle nostre tavole e all’interno di molte ricette:
- riso rosso
- riso venere
- riso basmati
- riso selvaggio
- riso patna
- riso thai

Proprietà nutrizionali
Le caratteristiche del riso e la sua composizione chimica cambiano in base alla varietà e al tipo di trattamento subito. Tanto più il riso viene raffinato, tanto maggiori sono le perdite di nutrienti, in particolare vitamine, minerali, oli e fibra alimentare.
Il riso è, tra i cereali, quello che contiene la maggiore percentuale di amido, che l’organismo digerisce ed assimila molto facilmente. I grassi sono presenti in maniera molto limitata, mentre le proteine, di buona qualità, si aggirano intorno al 7% e, a differenza di altri cereali, non contengono glutine. Ben rappresentati sono anche il potassio e il fosforo, mentre le vitamine si perdono quasi completamente durante le operazioni di sbiancatura.
All’interno di un regime alimentare il riso:
- è molto digeribile;
- è efficace contro i disturbi intestinali;
- è povero di sodio ed è indicato in casi di ipertensione;
- è privo di glutine ed è indicato in caso di celiachia ed intolleranza al glutine;

Ricette a base di riso
Il riso è uno degli ingredienti più importanti della nostra tradizione e si contraddistingue per la sua grande versatilità, poiché risulta essere la base per preparazioni culinarie di ogni genere.
Questo cereale riesce a dare il meglio di sé sia nelle ricette calde, come i risotti, che in quelle fredde e si presta molto bene anche come accompagnamento a carni, pesci e verdure. È ideale per preparare fantasiose e nutrienti insalate estive e, cotto nel latte, si trasforma in sani e gustosi dolci e budini.
Volete qualche idea? Provate a dare un’occhiata su Cookidoo®!