Fai il pieno di vitamina C: proprietà e benefici del mandarino in cucina

Agrumi contro i malanni stagionali
Gli agrumi
oggi sono frutti tipici del nostro territorio nazionale, in quanto largamente coltivati nelle regioni del sud, ma va ricordato che sono originari dell’Estremo Oriente e che nel corso dei secoli hanno subito numerose trasformazioni.
Oggi se ne trovano in commercio tante varietà, ognuna delle quali con caratteristiche peculiari: alcune senza semi, altre facili da sbucciare, tutte dalle belle tinte accese che vanno dal giallo al rosso.
Presentano un carico di nutrienti capaci di fronteggiare l’abbassamento delle temperature, gli attacchi dei virus e i conseguenti malanni influenzali: vitamina C, flavonoidi e sali minerali sono veri e propri alleati del sistema immunitario e si rendono particolarmente utili per le persone che si ammalano facilmente, soprattutto alle alte vie respiratorie.
Mister mandarino
Originario della Cina, è stato importato in Europa all’inizio dell’Ottocento: presenta una polpa dolce, succosa e profumata ed è caratterizzato dalla presenza di numerosi semi nella polpa.
Ha un apporto calorico più che doppio rispetto all’arancia, ben 72 Kcal per 100 g di prodotto, dovuto all’elevata presenza di zuccheri semplici.
È energetico e poco saziante, pertanto occorre non perdere di vista la quantità, ma presenta numerose virtù che ne giustificano il consumo per una buona e sana alimentazione.
È ricco di vitamina C e favorisce l’assorbimento del ferro, riduce le malattie cardiovascolari, protegge le vie respiratorie e rafforza i capillari.
Come sceglierli e utilizzarli in cucina
All’acquisto scegliere mandarini sodi, con la buccia integra, meglio se con le foglie attaccate.
Preferire frutti provenienti da agricoltura biologica, dei quali si può utilizzare anche la buccia, ricchissima di oli essenziali e fitonutrienti, per aromatizzare dolci e tisane.
Bimby consente di impiegare gli agrumi nelle ricette mantenendone intatte le qualità salutari.

Volete qualche spunto? Provate a dare un’occhiata su Cookidoo®!
vai a Cookidoo®