Zuppe, passati e minestre: scopri le differenze

Molti potrebbero pensare che il segreto stia negli ingredienti al loro interno; la chiave del mistero risiede invece nella tecnica di preparazione e solo marginalmente nel numero di ingredienti utilizzati.
Ingredienti riconoscibili
Iniziamo con le zuppe, che potrebbero essere servite per ingannare i più restii fra voi a preparazioni liquide: la loro caratteristica è infatti quella di essere dense e consistenti, spesso servite con pane a fette o crostini che contribuiscono ad assorbire la parte liquida.
È facile riconoscerne le componenti, che possono spaziare da verdure a pesce passando per legumi o carne, escludendo tuttavia riso e pasta.
La riconoscibilità degli ingredienti contraddistingue anche minestre e minestroni. Questo secondo gruppo si caratterizza per preparazioni più liquide ed a base di brodo dove gli ingredienti principali sono verdure e ortaggi (senza precludere la possibilità di aggiungere cereali o paste di piccole dimensioni). Se le minestre sono caratterizzate da un numero limitato di ingredienti, i minestroni presentano una varietà molto più ampia ed articolata.
Preparazioni misteriose
Creme, passati e vellutate sono invece avvolte da mistero poiché gli ingredienti che le compongono vengono frullati ed il colore è l’unico indizio che può anticipare il sapore finale di queste preparazioni dalla consistenza omogenea.
Mentre le creme hanno un solo ingrediente principale frullato e legato da farina o latte, passati e vellutate lasciano maggior spazio alla fantasia: accanto a preparazioni con un ingrediente principale esiste anche la possibilità di abbinare ingredienti a cui viene data pari importanza.
Sono le patate, piuttosto che panna, yogurt o formaggi a conferire la densità e morbidezza che contraddistinguono passati e vellutate.

Omogenee o no, liquide o dense, tutte queste preparazioni condividono una caratteristica fondamentale: sono i nostri migliori alleati per il benessere grazie alla loro genuinità, semplicità e alle loro funzioni antiossidanti e anti-infiammatorie.
Preparatevi quindi ad inserire zuppe, passati e vellutate nel vostro menù settimanale e, per essere certi di variare sempre i sapori, lasciatevi ispirare dalle decine di ricette presenti su Cookidoo®.