Le cime di rapa

La cima di rapa, inflorescenze della famiglia della Brassica Campestris varietà Cymosa, è una pianta erbacea tipicamente mediterranea di cui si mangiano le foglie più tenere e le cime.
Si differenzia dalla comune rapa per il ciclo annuale e per la radice che non si ingrossa e si sviluppa in foglie allungate, lobate e dentate. Va consumata previa cottura ed è caratterizzata da un sapore amarognolo e leggermente piccante. L’importante è che venga raccolta a maturazione incompleta, prima che i piccoli fiori inizino ad aprirsi, cosa che determinerebbe la perdita di qualità dell’ortaggio.
Al momento dell’acquisto deve presentare:
- foglie consistenti al tatto, di un bel verde intenso
- gambi duri e piccoli infiorescenze chiuse e compatte, senza parti gialle
- va consumata nel giro di due giorni.
Sfoglia la gallery per scoprire cosa puoi cucinare questa sera con le tue fresche cime di rapa.