Carni bianche

10.04.2019
Per carni bianche intendiamo pollo, tacchino e coniglio, vitello, maiale, capretto e agnello. Queste tipi di carni necessitano una cottura completa, di conseguenza non possono essere servite crude o al sangue.
- Agnello e capretto: sono carni delicate con un sapore ben caratterizzato e facilmente digeribili. Da questi animali, possiamo ricavare diversi tagli, il cosciotto, la spalla, il carré o le costolette.
- Coniglio e pollame: il coniglio ha una colorazione rosea. Le cosce richiedono una lunga cottura rispetto al petto. Quando si cucina il pollame bisogna fare attenzione al tempo, poiché una cottura troppo prolungata renderebbe la carne poco succulenta e morbida.
- Maiale: carne molto saporita, rosa e soda, con tagli teneri. Adatta per essere arrostita, cotta al forno o utilizzata per uno spezzatino.
- Vitello: è una carne dalla polpa magra, dal colore rosa chiaro e dal sapore delicato. Si abbina con i salumi, con il tonno, cotto in umido o alla brace.
Cerchi una ricetta tradizionale o preferisci un’ispirazione etnica?
Sfoglia la gallery e scopri le ricette Cookidoo® per cucinare le carni bianche