Prepararsi ai banchetti di Natale con una dieta equilibrata prima e dopo le feste

Oggi le occasioni per scambiarsi gli auguri di Natale sono molteplici: cene aziendali, cene di auguri pre-natalizi, feste dei bambini a scuola... Difficile rimanere “a dieta” in vista del tradizionale banchetto luculliano: il pranzo di Natale per alcuni o la cena della Vigilia per altri. Soprattutto se a tutto ciò aggiungiamo gli assaggini dei mercatini di Natale e i numerosi aperitivi con gli amici.
Natale non è più il 25 dicembre: inizia con l’Immacolata l’8, e finisce con la Befana il 6 gennaio.
Al di fuori dei momenti conviviali, è senz’altro benefico seguire una dieta dagli effetti disintossicanti, che aiuti sia a prevenire l’aumento di peso sia a smaltire meglio gli eccessi alimentari.
Sulla tavola non dovranno perciò mancare frutta e verdura fresche, cereali integrali, legumi, noci e semi: tutti alimenti ricchi di sostanze antiossidanti – come le vitamine essenziali per proteggere le cellule dell’organismo dagli attacchi dai radicali liberi, provocati dall’eccesso di grassi in circolo.
Ecco un esempio di giornata alimentare adatta al pre e post periodo natalizio:
Cosa aspetti? Preparati al Natale insieme a Bimby®, su Cookidoo® troverai tantissime ricette equilibrate e gustose simili a queste.
vai su Cookidoo®